1 - 4 MAGGIO 2025: FRANCIA RUN
giovedì 1 maggio 2025
Torna all'elenco report >
1 - 4 MAGGIO 2025: FRANCIA RUN
Eccoci pronti per l’appuntamento clou dell’anno!
Prima volta in Francia per me con il Chapter.Siamo in 13 moto e 18 amici.
Partiamo alle ore 9,30 consapevoli che ci sarà autostrada fino a Sestri dove ci attendono i nostri amici del Portofino Coast Chapter.
Viaggio scorrevole, scorgiamo i colori della primavera e della natura che si risveglia; dai verdi vigneti ai campi verdi e gialli e ocra della pianura padana. Il cielo è azzurro scorgo un airone o una cicogna volare.
A Borgo Val di Taro uscita per pranzo sono le 13.40. Andrea ci porta al “Ristorante Bersè” un locale in mezzo alla natura , il clima è perfetto e alla vista di un meraviglioso glicine gustiamo un’abbondante grigliata. Ci voleva dopo aver percorso 400 km. Bravo Andrea!
Riprendiamo la strada tra colline e valli passiamo il Passo Cento Croci . Siamo quasi alle porte di Lavagna ed ecco i nostri amici del Portofino che ci sono venuti incontro per scortarci fino alla concessionaria, dove troviamo una super accoglienza con aperitivo e cadeau una sacca a tenuta stagna e un bicchiere per ognuno di noi (alla faccia del famoso braccino corto ligure!)Facciamo nuove amicizie che reincontreremo a cena.
Veniamo accompagnati al nostro Hotel a Lavagna . Ore 20,15 belli pronti per serata.
Cena all’Hotel Due Mari dove apprezziamo un’ ottimo menu a base di pesce , ma non prima di aver visitato l’incantevole Baia Del Silenzio anticipata durante il trasferimento in moto da un tramonto degno di un acquarello.
Dopo un meritato riposo , eccoci pronti sulle nostre moto, la Francia ci aspetta . Dall’autostrada scorgiamo la costa ligure, Genova Sanremo, Imperia con i vari borghi arroccati sulle colline con vista sul mare in mezzo a uliveti e fioriture di ginestre. Arriviamo a Ventimiglia, passiamo il confine, troviamo Mentone stupenda , ci avviamo verso la CostaAzzurra ma non prima di deviare per la mitica Montecarlo. Unica per il suo golfo, i suoi Palazzi , il traffico è impegnativo, percorriamo una parte del tracciato del Gran Premio , scorgiamo il Casinò, Il Palazzo Reale, quindi via verso Cannes. Il panorama è uno spettacolo , mare calmo, golfi, baie, promontori, paesini. Passiamo Antibe ed eccoci finalmente a Cannes. Sono stati 270 km su strade con punte di traffico intenso ma abbiamo rispettato l’orario di arrivo previsto da Matteo meglio di un orologio svizzero.
Birra in compagnia, poi tempo libero per la Croisette dove le Carte di Credito hanno fatto scintille.
Un po’ per stanchezza ci chiediamo tra noi Ladies se il giorno dopo fosse il caso di rimanere a Cannes, Hotel Super con piscina , mare a due passi, dopo tutto siamo a Cannes.
Invece l’indomani siamo pronte per il programma da rispettare, le Gole Del Verdon.
Partiamo affrontando il solito traffico e i soliti semafori . Anche l’entroterra della Costa Azzurra è uno spettacolo. Scorgiamo Borghi , Castelli , cominciamo ad affrontare le curve. Fermata a Doppio Castello , breve pausa, via per il Lago del Verdon. Oggi pranziamo al sacco lungo il lago. Ci accingiamo a percorrere la strada che porta in cima al Canyon Francese, le colline sono colorate di fiori rosa , gialli, blu che arrivano fino a bordo strada. Dopo una serpentina di curve e tornanti eccoci arrivati al Belvedere accompagnati da quattro grifoni in volo. Un luogo pieno di energia che non ha niente da invidiare ai parchi Americani . Noi ladies ci siamo ricredute, rimanere a Cannes sarebbe stata un’occasione persa. Rientro all’ Hotel (traffico intenso) birra di rito , serata libera. Chi esce in gruppo e chi se la prende comoda , opta per cena veloce e si prepara peraffrontare il viaggio di ritorno.
Partenza ore 8,00 sempre belli, puntuali, pronti. Ci aspettano 800 km di autostrada. Cannes sta ancora dormendo il traffico non c’è , buon per noi. Arriviamo a Ventimiglia alle 12,00. Proseguiamo incontriamo traffico 14 km di coda, facciamo gli equilibristi tra le due corsie di macchine ferme. Ad un certo punto ci fermiamo a fare benzina , siamo quasi a secco. Il gruppo si sfalda. (non si deve fare, ma in questo contesto era una certezza che saremmo rimasti senza benzina in autostrada in mezzo al traffico e sarebbe stato molto più dannoso per il gruppo). Con calma , facciamo benzina, indossiamo l’antipioggia (il tempo è incerto così evitiamo una sosta in più) . Ripartiamo certi di ritrovare i nostri amici al distributore successivo e così è stato. Ci ricompattiamo e via destinazione casa. Niente pioggia. Piccola pausa all’altezza di Desenzano, ci sembra di essere già arrivati mancano solo 200 km. Alle 17,00 arriviamo al Caffelatte felici di aver concluso uno strepitoso Super Premium Run. Siamo accolti da Niki e più tardi da Nicola.
Un vero grazie di cuore ad Andrea che si è preso la responsabilità di Head Road Captain e le redini del gruppo assieme alla navigatrice Sonia . Federico ci ha portato in Liguria con grande maestria ma poi è stato costretto al rientro.
Un grande grazie a Matteo per le sue informazioni e dritte e per l’organizzazione, a Louis e Mauro per il lavoro non facile di Road e per il recupero di Marco
Un grazie a tutti noi per essere stati uniti e compatti , abbiamo portato a casa tanti Km, tanti sorrisi, tanta amicizia. Un Superpremium Run oltre ogni aspettativa.
Luciano hai optato per una cura d’urto nei confronti di Smantha per affrontare la paura in moto!
Grazie a Nella e Giorgio per le foto.
Bravi i Senior del Gruppo Elvio e Fiore.
La Costa Azzurra in moto un mio sogno che si è avverato!
Alla Prossima
Emanuela