13 - 15 SETTEMBRE 2024: ROMANTISCHE RUN
venerd́ 13 settembre 2024
Torna all'elenco report >
13 - 15 SETTEMBRE 2024: ROMANTISCHE RUN
Sensazionale, Emozionante, Memorabile
Appuntamento al Caffelatte ore 9,00.
Come sempre felici e raggianti di trascorrere un weekend lungo , in moto e in buona compagnia.
“Ragazzi/e lo sapete che a Monaco c’è allerta meteo 2 (la nostra arancione) con temperatura massima 9 e minima 2. Vi siete attrezzati/e ?”
“Beh , non vorrai mica che ci azzecchino con le previsione proprio questa volta?!”
Partiamo fiduciosi, non piove. Niente Stop & Go ad Osoppo : Guly, Paolo e Mauro sono venuti direttamente a Pordenone per assolvere al loro compito di Road Captain ! Bravi i nostri angeli custodi!
Man mano che ci avviciniamo a Tarvisio il panorama si fa sempre più invernale.
Le cime delle nostre montagne sono imbiancante di una fitta neve.
Superiamo il confine , fa freddo, ci fermiamo e più di qualcuno batte i denti. Ci vestiamo più pesanti.
Un po’ prima dei Tauri ecco che comincia a piovere. Ci fermiamo per indossare l’antipioggia. Inizia l’avventura!
Stop & Go ai Tauri veloci con il provvidenziale pagamento on line del Tiket della Grande Super Manuela (la nostra angelo custode)
Passiamo i Tauri , chissà cosa ci aspetta alla fine del Tunnel. Tranquilli non piove, Nevica!!
Sosta obbligata, pranziamo con spettacolare vista paesaggio Natalizio, 20 cm di neve a terra e neve che scende a fiocchi, siamo sicuri che è il 13 Settembre?
Le strade sono pulite, la neve si trasforma in pioggia, si riprende la marcia.
Attenzione lavori in corso! Macchine ferme in code chilometriche. Un attimo per rendersi conto della situazione e il nostro condottiero Beppe ci indica la fila indiana , non ci resta che passare tra le due code di macchine che non finiscono più. Altro Tunnel, ma questa volta è chiuso al transito. Momentaneamente si spera! Siamo tutti fermi sotto una pioggia martellante, in attesa della riapertura. Non siamo i soli motociclisti , mi sento rincuorata.
Dopo 20 minuti si riparte verso Monaco, in tangenziale un traffico bestiale. La stanchezza si comincia sentire. Avanti sempre guidati dalla pazienza , tenacia , abilità di Beppe (il Capitano dei nostri angeli custodi)
Siamo quasi arrivati, sempre accompagnati dalla pioggia, ma scorgiamo da lontanissimo un bagliore rosso di tramonto. Che sia di buon auspicio per il giorno successivo? Incrociamo le dita.
Finalmente belli fradici , inzuppati e infreddoliti arriviamo ad Augusberg alle 19,45 con un ritardo sulla tabella di marcia di circa 3 ore, i cartelli indicano che siamo sulla Romatische Strasse.
Doccia Calda , stendiamo panni e scarpe ad asciugare su scalda salviette e caloriferi, ci armiamo di phon. Ore 21,00 tutti a cena in un locale tipico “Das Wirtshau unter dem Bogen” con zuppetta , arrosto e dolce. Perfetto dopo un giornataccia!
Arriva il sabato, belli e riposati pronti con indosso l’abbigliamento e scarpe asciugati alla meglio , ci aspetta la visita al Castello di Neuschwanstein. Tragitto stupendo con sali e scendi sulle colline tedesche con vista su campi fattorie, prati, una meraviglia! Peccato che scende una pioggia martellante accompagnata da folate di vento ! C’è pericolo di Acquaplaning.
Dopo 100 km intravvediamo il Castello avvolto nelle nuvole e nelle nebbie (un’atmosfera da Conte Dracula altro che Romantische Strasse) Siamo più infreddoliti e “stonfi” del giorno prima. Il pranzo organizzato ai piedi del Castello con brodetto e frittatina, stinco e dolce, super. Al Castello facciamo “ciao , ciao”. Rinunciamo alla visita con questo tempaccio (qualcuno molto a malincuore) e partiamo per Kempen la pioggia e il vento non mollano. Arriviamo al B&B , immancabile doccia calda , stesura dei panni e un meritato riposo del guerriero.
Breve passeggiatina in centro , cittadina carina. Non piove ma tira vento.
Appuntamento per l’ultima cena in un bellissimo locale Fasshalle con zuppetta al pomodoro Wiener Schnitzel e Kaiserschmarren dolce tipico con salsa alle mele. Shottini a conclusione. Top!
Devo dire che non ho mai visto apprezzare le zuppette e i brodetti come in questo run.
Al risveglio siamo entusiasti, non piove più , esce anche un timido sole . Nella ce l’ha con il mondo per non aver visitato il Castello , bastava ci fosse stato questo tempo il giorno prima…! Partiamo senza antipioggia finalmente. Il panorama è nitido , metto gli occhiali da sole.
Giusto il tempo di goderci il tepore, il tempo cambia, fermi tutti indossiamo la nostra amata antipioggia. Non siamo ancora arrivati a Monaco !
L’avventura non è finita!
Raffiche di vento, pioggia a go go , nuvoloni di acqua che si alzano al passaggio delle macchine, visibilità scarsa. Scorgo torrenti ingrossati e straripanti fiumi a livello dei ponti.
Arriviamo ai Tauri , neve per terra , per fortuna scende una pioggia gelida.
Ci fermiamo per un pranzo al volo , panino con The’ Caldo molto apprezzato.
Siamo tutti belli bagnati e infreddoliti.
Partiamo con la nostra amica pioggia appresso. Ecco che appare un po’ di sole siamo in Italia. Togliamo l’antipioggia e c’è chi la butta direttamente nelle immondizie.
Ci inoltriamo verso casa, chi ci saluta strada facendo all’uscita di Udine , chi un po’ prima di Pordenone.
I rimasti chiudono come da tradizione al Caffelatte. E’ il caso di festeggiare con aperitivo e crostini siamo arrivati tutti sani e le nostre Harley non hanno perso un colpo!
Sentire i commenti durante l’aperitivo è veramente meraviglioso.
“Sarà il caso di pensare a una moto più comoda”
“Sarà da attrezzarsi con un abbigliamento piu’tecnico ed idoneo”
“Non vedo l’ora di arrivare a casa e di scendere da questa moto di m…..”
Mi giro stupefatta per questa affermazione
“No, era per dire , fino a sabato e poi si riparte”
Eh già, si pensa ai prossimi Super Run Croazia e Hog Inverno a Pescara.
Patafrico una passeggiata!
Di tutta la compagnia io ero la più asciutta grazie a scarpe giuste, tuta intera (che non mi è mai piaciuta, ma in questo caso ha funzionato alla grande ) e Fiore come scudo antipioggia.
Il Run è stato molto impegnativo ma quando ti fidi e affidi ai condottieri diventa tutto più facile. Questa è la mia visione da passeggera e forse è per questo che sono sempre arrivata alla meta , solo un po’ stanca e consapevole di vivere una nuova esperienza.
Al Meteo non si comanda , ma le coccole che ci ha organizzato Manuela , con location e ristoranti sono state uniche, ha reso il tutto un po’ meno faticoso.
Il percorso di 1680,00 Km ci ha riservato 1.500,00 km di strada percorsi sotto la pioggia con il vento, il freddo e la neve. Questo ha reso il Romantische Strasse Run memorabile con tutti i crismi di un Pallequadre , che ora si potrà solo raccontare.
Grazie a tutta la squadra che non ha mai mollato!
Emanuela