7 LUGLIO 2024: DOLOMITI RUN
domenica 7 luglio 2024
Torna all'elenco report >
7 LUGLIO 2024: DOLOMITI RUN
La meta delle Dolomiti è sempre molto ambita. Siamo ritornati ad un Run per comuni mortali. Si respirano ancora gli strascichi dello strepitoso e divertente Ghost Run , i nostri amici che vi hanno partecipato sono ancora gasatissimi!
Partenza ore 9,30 dopo breve e preciso briefing di Niki, passeremo dalle Dolomiti Friulane alle Dolomiti Venete.Oggi con noi c’è Emily , da quando è nata, con papà Niki e mamma Elisa ha sempre frequentato il nostro gruppo e sonogià passati 13 anni , l’abbiamo vista nascere.
Guardiamo l’orizzonte e facciamo gli scongiuri per evitare la pioggia, prima destinazione Passo Rest.
Sfiliamo per il tratto pianeggiante, la vista di qualche campo di girasole illumina la giornata a conferma che siamo in estate. Le montagne appaiono verdi ma le nuvole grigie che le sovrastano sono poco rassicuranti.
Iniziamo la salita. I tornanti si susseguono uno dopo l’altro, in mezzo ai boschi . Ogni tanto compare qualche cascata .Fortunatamente la pioggia è passata prima di noi, le strade sono bagnate . Incontriamo poco traffico, qualche ciclista , qualche motociclista e qualche macchina, la cosa positiva di un meteo incerto! L’andatura non è sostenuta così ci gustiamo il paesaggio. Le Dolomiti sono patrimonio dell’Unesco. Viviamo in un territorio spettacolare. La fortuna di fare Run in giornata, in luoghi che ci invidiano da tutto il mondo
Per non farci mancare niente ad un certo punto appare anche la nebbia che rende il paesaggio ancora più autunnale.
Passiamo il Passo della Mauria , percorriamo il lungo lago di Auronzo, ci inoltriamo verso Misurina, la nostra meta per il pranzo.
Arriviamo tutti belli e asciutti alle ore 13,00. Siamo stati anche fin troppo graziati dal meteo! Infatti tolti i caschi, ecco che comincia a gocciolare. In montagna il tempo si decide a mezzogiorno. Quindi per il pomeriggio pioggia assicurata.
Nessun problema, per il momento pensiamo a riprendere fiato e a rifocillarci dopo tutti i tornanti percorsi. Veniamo accolti in una saletta riservata tutta per noi e serviti in tempi celeri.
Questo è il momento delle chiacchiere e della convivialità. Dalle vetrate notiamo che la pioggia non da alcun segno di cedimento.
Il Run includeva il passo Giau, ma per motivi di sicurezzavisto il meteo , si riparte , in tenuta antipioggia verso Cortinae poi verso casa , con l’impegno di ritornare sulle Dolomiti e fare gli altri passi l’ anno prossimo.
Brava Emily che ha affrontato la pioggia e anche un po’ di tempesta , con i lunghi capelli al vento!
Un grande grazie agli RC , a tutto lo Staff e alla bella compagnia
Alla prossima
Emanuela