• foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage
  • foto homepage

2 APRILE 2023: SCALIGERO RUN

domenica 2 aprile 2023

Torna all'elenco report >
immagine evento

2 APRILE 2023: SCALIGERO RUN

 

Prima uscita di stagione del Friuli Chapter Italia e l'entusiasmo già si è registrato dal numero di partecipanti per Run "fuori Porta"  

Metà Valpolicella e le sue splendide vigne era una metà allettante ma la voglia di ricominciare i nostri momenti speciali era nell'aria da tempo. 

Le previsioni sono state altalenanti per tutta la settimana ma venerdì arriva il messaggio "Run confermato" , Ci Siamo! 

Domenica mattina ancora rigida come ormai siamo abituati a vivere negli ultimi anni ma arriviamo  tutti puntuali e carichissimi al "Caffelatte" . 

Un briefing utile e indispensabile per ricordare a chi sa e informare i novizi quanto indispensabile per rendere il viaggio il piu' sicuro possibile. 

Pochi Road Captain rispetto al numero di partecipanti (quarantasei) promette tanto impegno da parte dei nostri angeli custodi guidati da Head Road Captain e supportati da Altro Head Road Captain a supportare il gruppo di una formazione spettacolare da vedere in movimento. 

Si parte,già a pochi minuti dalla partenza siamo sorpresi dall'acqua (la prossima volta che vedo il Nostro Dealer già antipioggiato, non esitero' sulla tenuta da indossare)  ma si tratta solo di pochi minuti e poi a 125/130 km di velocità di crociera siamo già asciutti come prima .   

Il nostro Dealer ha toppato quindi continuiamo sereni tanto il cielo promette bene e Nicola ha peccato di prudenza gratuitamente..... 

Stop & Go a Limenella che ci consente di rabboccare benzina e riequilibrare i liquidi .  

15 minuti e la formazione riparte , il cielo sembra ancora buono ma il nemico è dietro l'angolo e ricomincia a piovere ... ( e San Nicola è l'unico santo a cui dovevamo affidarci invece di citare tutti gli altri)  

Sosta forzata a indossare le tute , unico modo per poter proseguire serenamente verso prima tappa : Borghetto di Valeggio sul MIncio . 

La location meriterebbe Run dedicato e passaggiata in un Borgo Medioevale spettacolare sulle rive del Mincio. 

Il tempo è poco quindi ci fermiamo per una foto a ridosso del ponte con una magica Photografer in grado di prendere tutti i partecipanti anche senza grandangolo. 

Si riparte ,tutti ancora con le tute antipioggia , quasi da togliere (Nicola in fondo aveva torto) ma ormai le asciughiamo con i prossimi 45 KM  

Dopo un po incominciamo a passare nella Valpolicella "bassa" quindi piu' ricca di capannoni e industrie che di vigne a vista dalla strada ma sopra di noi nuvole che tornano minacciose quindi ci concentriamo sulla metà per il pranzo !Antica Pizzeria da GiGI" . 

Stiamo arrivando ormai , 4/5 Km e ci siamo , quindi Nicola aveva torto, ci siamo quasi , invece una nuvola ci attacca frontalmente e butta giu' piu' acqua di quella vista negli ultimi 3 mesi messa assieme .  Dealer Nicola AVEVA RAGIONE! 

Facciamo in tempo ad infilarci in un distributore , già affollato da altre auto ,per il timore grandine che sta colpendo i nostri caschi ma non la nostra passione 

35 moto in assetto da combattimento piegate da un acquazzone (ma che acquazzone)  

Siamo a 2 km dal ristorante , chiamo per rassicurarli che ci siamo , qualche minuto nella speranza che l'attacco meteo abbassi la potenza ma ad un certo punto ripartiamo salendo le colline della Valpolicella , passando da piccoli defluenti piuttosto che sentieri di collina . 

Ma il FriuliCapter Italia non si ferma e i suoi biker trasformati in pulcini bagnati, giungono a destinazione  facendo del parcheggio un Harely Show. 

Bagnati ma felici , ci accomodiamo coccolati dal servizio cortese e genuino che non ci fa sentire in colpa per aver invaso e bagnato la Hall del ristorante. 

A tavola manteniamo (nessuno l ha perso, nonostante il tempo) il buon umore , anzi piu' di qualcuno dice, quasi quasi ci voleva per rendere  speciale e memorabile  anche questo Run. 

Pasticcio settimanale , nel senso che la porzione era la razione K per una settiman di nutrizione e griglia adeguata hanno ristorato decorosamente tutti . 

Per un inzio di stagione così ci volevo anche altro a suggellare la notiza, quindi il Dealer ha presentato una patch "Ambassador" che andava consegnata aduna persona speciale tra le speciali , quindi il Nostro Dino Bomben oggi è anche Ambassador tra la felicità di tutti i Soci del Friuli Chapter Italia. 

Si riparte , stavolta con il tempo a nostro favore (alla fine aveva torto Nicola :-)   

Per rendere piu' avventuroso il rientro abbiamo anche incrociato un Camion che non si voleva togliere dal sentiero comune per farci passare. 

Da lontano, vedere i nostri gilet arancioni, che come  coraggio e determinazione nulla hanno da invidiare ai meno noti gilet gialli d'Oltralpe,all'opera è emozionante,  sempre pronti a combattere per i diritti e la sicurezza della formazione.  

Un grandissimo ringraziamento al loro lavoro , fondamentale per il nostro divertimento in sicurezza. 

La strada condotta e disegnata con Giuseppe Head Road Captain ha consentito al rientro di fare un percorso spettacolare tra le vigne del Valpolicella che prima ci aveva tenuto compagnia a tavola , strade bellissime con un serpentone di Harley , una piu' bella dell'altra. 

Si riprende l'autostrada e il viaggio prende un aspetto meno impegnativo per il tempo che è migliorato definitivamente (Nicola aveva Torto) per il rientro. 

Ad Arino ci fermiamo per ultimi saluti tra chi prosegue per il Caffelatte e chi si dirige verso casa. 

Nella chat piu' tardi vedremo, per chi non era presente al "Caffelatte"  un altro evento che vede il nostro Andrea Carniel ,investito del ruolo di Road Captain per dare man forte al lavoro dei nostri valorosi Road & Head Road Captain in difesa del traffico intorno a noi 

 

Grazie Friuli Chapter Italia   

 

 

Visitando www.niks-harley-davidson.com, accetti il nostro uso dei cookie Ok